Visualizzazione post con etichetta papercraft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papercraft. Mostra tutti i post
27 giugno 2018

Spero non sia un addio...

4 commenti:
ma solo un arrivederci

Io ci ho pensato tanto tanto sopra, ve lo assicuro.

La Giratempo non funziona mica, sapete?
Ho cercato di valutare le opzioni possibili. Tipo clonarmi... ma non ho le basi fondamentali.

Purtroppo questo sarà il mio ultimo post come membro del DT di Flavir Design.

Ringrazio tantissimo Daniela per questa opportunità meravigliosa e mi mangio le mani.
Se fosse capitata in un periodo meno incasinato (per me) avrei potuto rendere di più.

Ringrazio tutte le Fantastiche Ragazze del DT (vi invito a seguire i loro post; lasciatemelo dire, sono davvero straordinarie).

💕Siete tutte delle grandi creative, davvero.
Gentili e generose... oltre che dannatamente brave!
Avrei potuto imparare un sacco nel gruppo, ne sono certa.
Mi permetto di citare Giorgia, una organizzatrice perfetta che ci ha coordinate in questi mesi stilando i calendari editoriali. Grazie di cuore.

Scrivere questo post mi rende triste... sul serio 😢
Ho deciso di lasciare questo incarico perchè, per quanto sia divertente realizzare progetti (soprattutto con dei bei materiali), si tratta pur sempre di un impegno che va portato avanti al meglio.
Purtroppo tutta una serie di questioni che mi sono capitate non le avevo previste.
Altre le ho sottovalutate e ora sono alla resa dei conti.

Fortuna che ci pensano le meravigliose carte di Daniela a tirarmi un po' su il morale.

Ho realizzato questa Lollipop Card utilizzando la stupenda collezione del Piccolo Principe.
Non sono deliziose?

La lollipop card è una struttura di grande effetto che i bambini apprezzano sempre (anche gli adulti).
La sue realizzazione è davvero semplice. Altro non sono che Paper Rosette di misure diverse applicate l'una sopra l'altra.
Ho inserito un nastro di organza leggera, che abbellisce senza appensantire l'insieme, e un tappo schiacciato sul quale ho applicato un ritaglio della carta con le stelle ricoperto di Glossy Accents.

Questa card è destinata a una amica di Edoardo che farà gli anni tra poco...
Credo proprio che le piacerà moltissimo.


E, a proposito di Edoardo... vi mostro i nostri lavori in corso.
Stiamo preparando degli abbellimenti per un piccolo progetto.
Sempre carte di Daniela, naturalmente.

La mia preferita è Biancaneve 😍




Leggi tutto...
24 giugno 2018

È arrivata l'estate... (Handmade Summer - The Creative Factory)

10 commenti:
ma non serve che ve lo dica io, giusto?

Che meraviglia il mese di giugno quando le giornate si allungano.

La cosa che più mi rattrista è che Edoardo non se le può godere come facevo io da piccola.
La mattina ero a casa dai nonni e non dovevo alzarmi tutto l'anno alle 7.00 (sigh)

La sera potevo uscire; andare alle giostre, a mangiare il gelato (la Nafta), o stare semplicemente fuori in strada con gli altri bambini a cercare le lucciole.

Edoardo invece va ai Centri Estivi (ri-sigh)
E meno male che ci sono.. altrimenti come farei col lavoro?
Ma a parte l'incidenza economica (che vi assicuro non è cosa da poco) ci si mette anche questo aspetto che mi rattrista un pochino.
Poi la sera è cotto e quindi pure il venerdì che potrebbe restare alzato un po' di più, paradossalmente si addormenta ancora prima (ce lo posso mette un altro sigh? Io direi che ci sta!)

Ma torniamo a noi...
Dicevamo: Estate!
E con The Creative Factory l'Estate non può che essere "handmade"

Io ho preparato un progetto davvero semplice (dovete sapere che è un periodo abbastanza incasinato questo per me. Non sto ad annoiarvi con i miei problemi ma credetemi sulla parola).

Eccolo qua.
Ebbene si, è proprio un Ventaglio


Sono partita da questa fustella di Dena Designs che si chiama semplicemente "Fan" ed è la numero 658941, ormai fuori produzione... io la presi ai Mega Sale di Sizzix (oh, come mi mancano i Mega Sale! Quelli veri!).
Poi servirà della colla vinilica, la colla a caldo e due bastoncini di legno (anche un paio di pinzette che ho dimenticato di fotografare. Accidenti a me).
E pure una pieghetta (anche se alla fine ho dovuto usare il cordonatore, sgrunt!).


Il fustellato però crea un ventaglio striminzito che francamente non incontrava molto i miei gusti.
Quindi l'ho tagliata 4 volte (anche se non per l'intera lunghezza perché la dimensione dei fogli di carta non me lo permetteva).


 (Nota bene: conservo le chioccioline di scarto per realizzare le shaker card!)

Le quattro parti andranno semplicemente incollare tra loro avendo l'accortezza di unirle nel verso giusto della decorazione tagliata.

Faccio presente che nonostante sia previsto l'uso del Premium Crease Pad io non l'ho trovato necessario.
Le pieghe erano davvero poco marcate nonostante avessi utilizzato solo i Pad Standard e ho dovuto cordonarle tutte.


Una volta piegata tutta la lunghezza spalmo abbondante colla vinilica, blocco con un paio di pinze e lascio asciugare.
Almeno una giornata, che se si apre prima potrebbe staccarsi (ogni riferimento a fatti accaduti alla sottoscritta che doveva fare le foto di questo tutorial è puramente casuale)


Quando la colla vinilica è perfettamente asciutta prendo la pistola di quella a caldo e attacco i bastoncini di legno...


naturalmente entrambi alla stessa distanza.


Basterà solo aggiungere un nastrino e il ventaglio è fatto!


Pronto per le serate estive.



Vi invito a visitare i post delle mie compagne di avventura.
Troverete un sacco di spunti interessanti per rendere ancora migliore questa bellissima stagione.



Grazie per la visita e a presto.

Leggi tutto...
29 aprile 2018

Ancora Roselline... (The Creative Factory)

10 commenti:
... per il progetto che ho realizzato con The Creative Factory.

Un pensierino per la festa della mamma che possono realizzare anche i bambini.
Un piccolo blocchetto per le note su di una struttura che diventa una decorazione per la cucina.
È semplice da fare, carino da vedere e utile.

Cosa volere di più?

Vediamo subito quello che occorre
Per la struttura ho utilizzato la fustella Sizzix Bigz XL che si chiama "Kitchen Canisters" (codice #658469) e per il blocchetto una Movers & Shapers del set "Mini Tickets" (codice 657216) la cui forma ricorda una etichetta di barattolo.
Del twine colorato, un pezzo di cartoncino di recupero e della carta decorata (io in onore della Festa della Mamma e del mese di maggio ho utilizzato nuovamente quella con le roselline).
Poi dei ritagli di cartoncino in tinta unita e della carta bianca (va benissimo quella da fotocopie).
Una matita piccolina, un bottone colorato, della colla (a caldo, vinilica e stick) e per concludere il nastro biadesivo.
Mi pare di aver detto tutto.

Ah, no... non ho detto tutto.
Questo progetto, per quanto veloce e semplice da realizzare, prevede un passaggio in cui i tempi di asciugatura della colla sono lunghi, ma necessari per il risultato.
Quindi si conclude in due giornate. Piccolo detaglio di cui tenere conto.


Inizio con l'incollare la carta decorata al cartoncino di recupero.
Mentre la colla asciuga fustello le paginette del mio blocchetto e la copertina.


Ora che ho le paginette devo unirle per creare il blocchetto per gli appunti; le fermo con delle pinzette


e ricopro il lato superiore con un abbondante strato di colla.
Deve essere davvero tanta (come si vede in foto).
Ora la lasciamo là... e ce ne dimentichiamo per una giornata!


Nel frattempo preparo la matita.
Un mozzicone recuperato tra le millemila che sicuramente girano per casa è sufficiente.
Stendiamo la colla e fissiamo il baker twine.


Pronta!


Questa invece è la struttura finita.
Il barattolo con tutti i dettagli tagliati e incollati (compreso il recupero di alcuni ritagli).


§§§
Il giorno dopo
§§§ 

La colla ora è perfettamente asciutta.
La particolarità della colla vinilica è proprio questa.
Diventa trasparente, piatta e allo stesso tempo dà quella flessibilità che permette di girare le paginette nonostante siano ben salde.


Attacco la matita al pomolo e con la colla a caldo ci fisso sopra il bottone (nel quale ho fatto passare il cordoncino. Mi servirà poi per appendere il barattolo al muro).


Con il nastro biadesivo invece fisso il blocchetto alla struttura.


Carine, vero?


E ora no resta che appenderla in cucina!


Spero tanto che questo progetto da realizzare con i bambini vi sia piaciuto.
Per avere altre ispirazioni in occasione della Festa della Mamma vi invito a visitare i blog delle mie
compagne della Creative Factory
Buon Primo Maggio (e buona mini vacanza se avrete la fortuna di fare il "Ponte").

https://www.facebook.com/thecreativefactory2/





Leggi tutto...
20 aprile 2018

Le Margherite Gialle (The Color Sisters)

4 commenti:
Oggi è il mio turno per il Vincolo delle Color Sisters.

Mi spiego meglio per chi è appena capitato qui.

Nel Blog delle Color Sisters (del quale sono lieta di fare parte) ogni 20 del mese esce una sfida con un vincolo... in sostanza rappresenta l'elemento che deve essere utilizzato per partecipare al nostro gioco.

Questo mese l'ho scelto io e (taaa taaaaa) si tratta di

FIORI 🌼


Per l'occasione vi ho preparato un piccolo tutorial.

Ultimamente sono molto in voga i fiori di carta: piccoli per realizzare bouquet o abbellimenti (che è poi l'uso che ne faccio) oppure molto grandi per allestimenti di cerimonie.

Come base si parte da una fustella alta (tipo quella che ho utilizzato io) o sottile.
Però la carta semplicemente fustellata se ne resta piatta e triste


e quindi?

beh... prima di tutto diamo un po' di colore!


e poi iniziamo a formare i fiori.

Questa fustella comprende 3 forme (si chiama Flower - Daisies #654981)


che ho tagliato su due toni di giallo diversi, in modo da disporli alternati


Con una pieghetta (oppure un abbassalingua, o il manico di una forchetta) accompagno i petali  uno per uno, tirando un pochino per incurvarli.


Eccoli.


Poi metto la corolla nel palmo e spingo forte con il dito, chiudendo un pochino la mano.


Fatto?
Fatto.


I fiori assemblati si presentano così.
Meglio delle semplici fustellate, vero?


Per realizzare questo tutorial ho lavorato in tre momenti diversi... si vede? Noooo 😅

Ora arrotolo del filo di ferro con il Twist&Style


Che mi crea un lavoro bello pulito.


Infilo quindi con il ferro arrotolato un piccolo girasole di carta, che ha al centro una pallina di polistirolo, e lo faccio passare attraverso il fiore che ho composto e incollato con la colla vinilica.


Con la Guttaperca avvolgo lo stelo.


Vi piace?


Di Margherite Gialle ne ho realizzate parecchie in questo periodo.
Fanno parte di un progetto che ancora non vi posso mostrare... portate pazienza 😜


Bene, per oggi è tutto!
Angie, hai visto? Ben due post in una settimana!
Sono stata brava?

Vi ricordo il vincolo e vi aspetto numerose da The Color Sisters!

https://thecolorsisters.blogspot.com/2018/04/sfida-sorpresa-27.html

Grazie di cuore per avermi seguita e... alla prossima!

Leggi tutto...
13 marzo 2018

Birthday Girls - Ben Due Explosion Box!

2 commenti:
Ben ritrovate!
Come anticipato ieri ecco qui le due Explosion Box realizzate per il compleanno di due bimbe.

La struttura è la stessa, variano solo nella decorazione esterna e negli elementi che ho incollato all'interno.

Partiamo dalla prima.
Ecco la scatola, con un fiocco di crepla.


Ed eccola aperta, così vi mostro tutto quello che ci ho messo dentro.


Mini Napkin Card (e grazie Lea per i tuoi adorabili orsetti)


Paper Rosette (un altro orsetto-bottone)


Cornicetta con gli auguri


Library Pocket contenente una card


La base...


... sulla quale si trova proprio a suo agio una graziosa orsetta.


Il coperchio ha la particolarità di essere "shackerabile" al suo interno.


Vi piace?

Ora vi mostro la seconda.

La decorazione esterna è molto semplice, con un fiore e del washi


Apriamo insieme pure questa.


Mini Napkin Card


Paper Rosette con un bottone a forma di fiore


Library Pocket contenente una mini bustina


E gli elementi shackerabili pure qui, che piacciono molto devo dire.


La base...


... che ospita Kitty


Per realizzarle ho utilizzato soprattutto i pad del Lidl, con aggiunte di sticker di altre collezioni.

E ora ditemi, dai.
Qual è la vostra preferita?

Io torno presto con il terzo post dedicato ai compleanni.
Portate pazienza fino a mercoledì.

Grazie per la visita, un abbraccio grande a tutte!
Leggi tutto...