C'è sempre un momento in cui ci si chiede se quello che si scrive o si spiega in un tutorial ha un senso anche per chi legge.
Poi arriva una foto e ci si rende conto che si, ha un senso!
Questo è l'orsetto che Lucia ha confezionato per il suo bimbo con il tutorial che ho postato.
Grazie Lucia per avermi inviato la foto. Ne sono veramente felice!
Ti mando anche il .pdf dell'Elefantino Edoardo.
Naturalmente aspetto la foto dell'opera realizzata per poi pubblicarla!
Bene, sono a casa con la mia influenza e tra un Grog e un antibiotico, mentre Edoardo si fa il pisolino, ho buttato giù la griglietta per riportare il cartamodello
è un lavoro un po' pallosetto, ma ci si rilassa.
Poi Edoardo si è svegliato e quindi non mi è stato possibile essere troppo precisa con la riproduzione del modello nei quadrotti 2,5x2,5.
Comunque ce li facciamo andar bene, tanto poi ritagliando si aggiusta tutto.
Ma come viene fuori poi questo Elefantino, vi chiederete... e giustamente.
Così.
Quindi, se vi piace, procuratevi il materiale necessario, scrivetemi per avere il file .pdf (o lasciate il vostro indirizzo nei commenti) e seguitemi nei prossimi giorni in questo tutorial.
Progetto tratto dl libro "Giocattoli di pezza - 24 idee per far felici i bambini" di Cheryl Owen.
Questo intelligente pachiderma a strisce è un giocattolo meraviglioso e, se verrà confezionato con una stoffa lavabile e riempito di poliestere, potrà essere lavato spesso ed essere sempre come nuovo.
Occorrente
50 cm di cotone rigato, alto 90 cm
10 cm quadrati di cotone bianco
Due bottoni di 9 mm di diametro
Alcune gugliate di filo da ricamo bianco
Imbottitura di poliestere lavabile
Un ago da ricamo a cruna larga
Preparazione:
1. Riproducete a grandezza naturale gli schemi. Riportate ogni segno, scritta o numero.
Ritagliate i cartamodelli.
2. Con la stoffa rigata ritagliate due corpi, 2 pance, 1 striscia per la testa, 4 orecchi e 2 zoccoli. Con il cotone bianco ritagliate 4 zanne.
Confezione
3. Unite le metà del corpo lungo A-F e B-G.
Cucite le due pance da A a B lasciando un'apertura di 8 cm nel mezzo. Cucite le pince della pancia.
4. Cucite la striscia delle testa tra i due corpi, lungo G-F-G, e le due pance ai corpi lungo A-C, D-D e C-B. Cucite gli zoccoli al corpo facendo combaciare C e D.
Rivoltate il corpo.
5. Per la coda con il filo da ricamo fate tre gugliate di circa 12 cm ciascuna e annodatene le estremità. Infilate l'ago e, facendolo passare dall'interno, fatelo uscire al punto A.
Sfilate l'ago, intrecciate i fili, annodatene le estremità e aprite i fili sotto il nodo.
6. Imbottite l'elefante e con un sottopunto chiudete l'apertura. Unite gli orecchi a due a due, lasciando un'apertura per risvoltare.
Rivoltate e chiudete l'apertura con un sottopunto. Cucite un'imbastitura di 1 cm sul davanti.
7. Unite le zanne a due a due lasciando il lati diritti aperti. Rivoltate e ripiegate in sotto di 6 mm i margini aperti. Imbottite bene e con un sottopunto cucite i lati aperti. Appuntate orecchi, zanne, e occhi al muso e poi cucite.
Questo Elefantino mi piace particolarmente perché mi ricorda questa immagine che ho trovato in Pinterest
Leggi tutto...
Poi arriva una foto e ci si rende conto che si, ha un senso!
Questo è l'orsetto che Lucia ha confezionato per il suo bimbo con il tutorial che ho postato.
Grazie Lucia per avermi inviato la foto. Ne sono veramente felice!
Ti mando anche il .pdf dell'Elefantino Edoardo.
Naturalmente aspetto la foto dell'opera realizzata per poi pubblicarla!
Bene, sono a casa con la mia influenza e tra un Grog e un antibiotico, mentre Edoardo si fa il pisolino, ho buttato giù la griglietta per riportare il cartamodello
è un lavoro un po' pallosetto, ma ci si rilassa.
Poi Edoardo si è svegliato e quindi non mi è stato possibile essere troppo precisa con la riproduzione del modello nei quadrotti 2,5x2,5.
Comunque ce li facciamo andar bene, tanto poi ritagliando si aggiusta tutto.
Ma come viene fuori poi questo Elefantino, vi chiederete... e giustamente.
Così.
Quindi, se vi piace, procuratevi il materiale necessario, scrivetemi per avere il file .pdf (o lasciate il vostro indirizzo nei commenti) e seguitemi nei prossimi giorni in questo tutorial.
§§§
Progetto tratto dl libro "Giocattoli di pezza - 24 idee per far felici i bambini" di Cheryl Owen.
Questo intelligente pachiderma a strisce è un giocattolo meraviglioso e, se verrà confezionato con una stoffa lavabile e riempito di poliestere, potrà essere lavato spesso ed essere sempre come nuovo.
Occorrente
50 cm di cotone rigato, alto 90 cm
10 cm quadrati di cotone bianco
Due bottoni di 9 mm di diametro
Alcune gugliate di filo da ricamo bianco
Imbottitura di poliestere lavabile
Un ago da ricamo a cruna larga
Preparazione:
1. Riproducete a grandezza naturale gli schemi. Riportate ogni segno, scritta o numero.
Ritagliate i cartamodelli.
2. Con la stoffa rigata ritagliate due corpi, 2 pance, 1 striscia per la testa, 4 orecchi e 2 zoccoli. Con il cotone bianco ritagliate 4 zanne.
Confezione
3. Unite le metà del corpo lungo A-F e B-G.
Cucite le due pance da A a B lasciando un'apertura di 8 cm nel mezzo. Cucite le pince della pancia.
4. Cucite la striscia delle testa tra i due corpi, lungo G-F-G, e le due pance ai corpi lungo A-C, D-D e C-B. Cucite gli zoccoli al corpo facendo combaciare C e D.
Rivoltate il corpo.
5. Per la coda con il filo da ricamo fate tre gugliate di circa 12 cm ciascuna e annodatene le estremità. Infilate l'ago e, facendolo passare dall'interno, fatelo uscire al punto A.
Sfilate l'ago, intrecciate i fili, annodatene le estremità e aprite i fili sotto il nodo.
6. Imbottite l'elefante e con un sottopunto chiudete l'apertura. Unite gli orecchi a due a due, lasciando un'apertura per risvoltare.
Rivoltate e chiudete l'apertura con un sottopunto. Cucite un'imbastitura di 1 cm sul davanti.
7. Unite le zanne a due a due lasciando il lati diritti aperti. Rivoltate e ripiegate in sotto di 6 mm i margini aperti. Imbottite bene e con un sottopunto cucite i lati aperti. Appuntate orecchi, zanne, e occhi al muso e poi cucite.
§§§
Questo Elefantino mi piace particolarmente perché mi ricorda questa immagine che ho trovato in Pinterest