Visualizzazione post con etichetta peluche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peluche. Mostra tutti i post
21 dicembre 2015

Decorare la Casa per Natale con i Bambini

18 commenti:
Qualche giorno fa vi ho mostrato uno scatto di quello un tempo usava essere il nostro corrimano.
Come giustamente ha fatto notare una amica oramai quella funzione l'ha perduta (almeno fino all'arrivo di Magi e Befana), Edoardo e io lo abbiamo infatti trasformato in una pista da sci e ci piace un sacco!


L'idea è semplicissima: prima di tutto abbiamo rubato gli orsetti del papà (scalatore e sciatore, che rappresentano i suoi sport preferiti)...


... abbiamo aggiunto ReNNato (grazie Chiara, da ora in avanti si chiamerà così) che arriva direttamente dalla Norvegia con grande entusiasmo...


... e anche cercato qualche "amico" nella cesta dei giocattoli.
Grazie ad alcune piccole slitte acquistate al supermercato (sono delle decorazioni per l'albero)...


... ecco che tutti si divertono sulla neve!


(che altro non è che ovatta in teli per imbottiture... ma shhhhh! Loro mica lo sanno).



Ma sapete che qui ci sono un sacco di idee semplici, divertenti ed originali per decorare il vostro Natale, soprattutto in compagnia dei bambini? Correte a vedere la Raccolta "Natale in Festa"


*§*
Leggi tutto...
24 luglio 2012

Un tipo "discreto"

10 commenti:
Ecco, che ci volete fare? Anche questo post necessita di premessa.

§§§

Anni fa (almeno 15, ma credo di più) a mia sorella è stato regalato questo Orso di peluche da un allora "fidanzato".

Eccolo...


Prima di dire "ma che carino" tenete conto che è seduto su di una poltroncina in vimini.

E la poltroncina NON è un giocattolo!


Bene... dopo i primi entusiasmi per il regalo originale e scartata l'idea di metterlo nello stato di famiglia, l'orso ha girato un po' qua e un po' là tra i parenti.
Noi abitavamo in un normale appartamento di 80 metri quadrati.. ed eravamo già in quattro.

Negli ultimi anni l'ha avuto in affido temporaneo una zia..

§§§

E, arriviamo ai giorni nostri.

Ora che la zia ce l'ha gentilmente riconsegnato, e non finiremo mai di ringraziarla per questo,  mia madre ha pensato bene di portarlo da me.
Con il fatto che io "ho tanto posto" mi rifilano di tutto!

Edoardo inizialmente gli ha sorriso ma non ha voluto approfondire la conoscenza ed io ho pensato:
Bene.. meglio così. Quanti acari mutanti avrà accumulato nel corso di anni e anni di vagabondaggio?
Posso io far venire l'asma in sette minuti e mezzo a mio figlio?

L''Orso (che ha l'ingombro di un mini-van) negli ultimi giorni stazionava in corridoio (vabbè, sono una cialtrona, lo sapete).

Fatto sta che Edo vedendolo spesso gli si sta affezionando e manifesta un interesse crescente.

Bon, lo carico in macchina (ho una Multipla, ricordate?) e lo porto in lavanderia.

Mi dicono che "potrebbe rovinarsi" e hanno il coraggio di restarci male quando vedono la mia espressione della serie "e allora?".
Penso che potrei firmare una "liberatoria" ed abbandonarlo al suo destino, ma poi mi vergogno un pochetto e me lo riporto a casa.

Ed ora?!? Come si lava un orso di peluche enorme?

Cerco in rete e trovo questo.

Bene bene. Provo a metterlo nella vasca e procedo a quello che è definito "lavaggio a secco" ovvero:
"sfregate delicatamente il pupazzo con una spugnetta leggermente bagnata con acqua fredda e qualche goccia di sapone delicato".
Tralascio i dettagli, sappiate che il risultato è stato una porcheria (fortuna che tirava vento e si è asciugato subito).

E allora mi sono decisa a provare la soluzione "Per pupazzi molto grandi o per chi non ha pazienza"
Ed io rientro in entrambe le categorie!

Ecco il necessario


Pronto all'imbustamento.. non vi sembra un po' triste?


Vabbè, dai.. saluta tutti!


Buttiamoci anche la polvere magica (io ne ho messi 4+4 cucchiai).


E chiudiamo il sacco.

Non so perché ma in questa ultima fase mi sono sentita un po' protagonista di CSI.
E non dalla parte dei buoni.



Ma è durato poco poco e per festeggiare, ho chiuso il sacco con un fiocchetto.


invece di "qualche giorno" conto di lasciarcelo "qualche anno".

Scherzo! (ma anche no...Avete idea di quali possano essere gli effetti del bicarbonato sul lungo periodo?)

Leggi tutto...
2 maggio 2012

La Tenera Orsacchiotta

11 commenti:

**§§§ Prologo §§§**

Ho un cartamodello a casa per confezionare un Orso di Pezza (trovato in un libro che illustra una serie di giochi per bambini da fare con la stoffa).
Quando lo confezionai per una amica (anni e anni fa.. abitavo ancora con i miei, quindi era prima del 1998) ne feci un "campioncino" mignon di panno Lenci rosso (come colore un po' improbabile, ma quello avevo).
Il risultato fu abbastanza deludente, ve lo mostrerò, lo conservo ancora.

L'orsetto era magro magro. Non dava certo l'idea dell'orso ciccioso da coccolare.

Ma visto che questa amica mi aveva espressamente richiesto un orso, lo feci con la pelliccia sintetica.
Ed è venuto molto bene (me lo dico da sola, che modestia!).
Lo spessore di quel tessuto contribuiva a rendere l'orsetto paffuto e attira abbracci!
Pensate che lo cucii tutto a mano. Avevo il terrore della vecchia Necchi della mia mamma.
Mi sono sempre chiesta come fosse possibile che non ci finissero le dita sotto quell'ago!


A distanza di tempo ho ritrovato quel libro, ed ho pensato di rifare l'orsetto per una cuginetta di Edoardo, ma non trovavo mai  il tempo di andare a prendere un po' di peluche.

Appena ho visto il post di Ely con la sua meravigliosa Orsetta ho avuto la folgorazione!
Finalmente un orso paffuto da confezionare con il tessuto (e di quello ne ho scatoloni!)
Mi sono subito detta: lo voglio fare anche io!

**§§§ Epilogo §§§**

Ecco la Tenera Orsacchiotta che ho confezionato grazie alla dolcissima e gentilissima Ely!


Come ho scritto ad Ely, non ne sono proprio pienamente soddisfatta. Non per il cartamodello, sia chiaro, ma per il tessuto che ho utilizzato.
La prossima volta utilizzerò un tessuto più pesante e con colori più scuri. Oppure, meglio ancora, come la stessa Ely mi ha consigliato.. del tessuto elasticizzato!
Con questo quadretto vichy rosa si vedono troppo le cuciture interne.

Però come primo esperimento ci può stare... che dite?

Se volete cimentarvi nell'impresa non esitate a contattarla attraverso il suo Blog "Il Tempo di Ely" oltre all'orsetto ci sono un sacco di progetti favolosi!


Ho pensato di vestire la mia Orsacchiotta.




Un maglioncino a maglia rasata con manica "simil raglan" e un piccolo bottone di pasta di mais come decorazione (un modo per utilizzare la sovrapproduzione di tale materiale)


Dimenticavo.. cucita a macchina, ovviamente!

§§§

Con questo post partecipo al non Linky Parti di Topogina
a tema


*§**§*

Con questi progetti partecipo a Abilmente Pin Contest nella sezione Knitting



Leggi tutto...
21 dicembre 2011

Ghirlanda - Fiocco annuncio nascita per Edoardo (Orsetto)

5 commenti:





Ecco una delle ghirlande fatte per la nascita del mio piccolo Edoardo.

Questa è la mia preferita in assoluto.

L'ho confezionata in pannolenci avvolto attorno ad un anello in polistirolo. Qualche nastino e dei "quadrifogli" in pannolenci (4 cuori che si toccano con le punte). Qualche pompon e la medaglietta presa al negozio della Basilica del mio paese di nascita.

E poi... c'è l'orsetto!!

Questa ghirlandina è stata appesa al mio letto in ospedale quando Edoardo è nato; poi fuori dalla porta di casa e ora fa bella mostra di sè sulla porta della cameretta del mio Cipo!


*§§§*

con questo post partecipo al Madley Bloggers "Crazy Kids" di 
Topogina e Squeeze Art



Leggi tutto...