Visualizzazione post con etichetta colla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colla. Mostra tutti i post
29 ottobre 2014

Halloween... io mi sto preparando! (Tutorial Farlocco)

36 commenti:
E voi?

Basta poco, sapete?

Un paio di orecchini a ragnatela, con tanto di padrone di casa che beatamente ci passeggia sopra, da realizzare in 5 minuti e mezzo.

Più il tempo che la colla a caldo si raffreddi!


Che ve ne pare?

Ho usato come base per stendere la colla un tappetino, di non so cosa sia fatto, che si usa al posto della carta da forno (sempre dal Lidl).
Purtroppo è nero e la foto lascia molto a desiderare.
Probabilmente sarebbe stato meglio utilizzare la pistola più piccola... ma avevo terminato le scorte di colla.




Quasi quasi li metto per andare in ufficio!

§§§
Linky Party C'e' Crisi

Leggi tutto...
22 gennaio 2014

Etichette (Fustella Tag #3) - Riciclo della carta da regalo

18 commenti:
Ieri pomeriggio ho (finalmente) iniziato a sistemare la mia stanza dei casini.

Quando un giorno Edoardo mi ha detto "mamma, andiamo in soffitta?" ho capito che era proprio arrivato il momento di farlo.

Noi NON abbiamo la soffitta.

La stanza in cui dovrei "creare" (ah ah ah) è una camera per gli ospiti che prima veniva chiamata "la stanza delle Barbie" perché per lungo tempo ha ospitato la mia collezione, poi è diventata "la stanza della Micetta" nella quale ha trascorso il suo riposo post operatorio in seguito alla sterilizzazione (la stanza in questione ha un bagno e per questo motivo ero comoda con la lettiera). Ora è un magazzino.
Né più né meno.

Gli ospiti non ci potrebbero nemmeno entrare, figuriamoci dormire. Il letto però c'è ancora, anche se al momento non ricordo bene quale copri piumino indossi il piumino in quanto sepolto sotto ere geologiche di materiali assortiti (Pasqua, Halloween, Natale, compleanno Edoardo).

Il mio accumulo compulsivo ha raggiunto livelli che voi umani non potete neanche immaginare.

La scorsa settimana Edoardo mi ha addirittura chiesto perché in soffitta non c'è la cosa per guardare le stelle. Che poi sarebbe il telescopio di Nonno Pig che sta, appunto, nella soffitta.

Ora mi trovo davanti all'annoso dilemma: buttare o non buttare?
I miei propositi per il nuovo anno urlano "buttare" .

Per ora vi dico solo che ho:
- riordinato;
- spostato in altri luoghi;
- riciclato.

Un esempio del riciclo sono queste etichette che ho realizzato semplicemente incollando i ritagli della carta decorata che affollano scatole e cassetti ai fondi di cartoncino dei blocchi note finiti che recupero in ufficio.

Fustella Tags #3 e Big Shot e il gioco è fatto.


Chiara, te la ricordi questa carta...?
La volevo utilizzare ma Edoardo mi ha detto:
"mamma, è mia! Me l'ha egalata Macco!"


Quindi non si tocca!

Ora, ditemi, vi prego, che succede pure a voi di conservare anche i più piccoli e insignificanti pezzi di qualsiasi cosa perché, in fin dei conti, possono sempre tornare utili...


Ah, così, per dire... l'idea di un telescopio non mi dispiace affatto!
Leggi tutto...
11 settembre 2013

Barbie, le scatole per le scarpe - Passo a passo.

35 commenti:
Barbie piace.
E' un dato di fatto.
E' inutile che i suoi detrattori dicano peste e corna su di lei, Barbie fa sempre la sua figura.

E lo dimostra il contatore delle mie visite, scusate se è poco!

Scherzi a parte continuo la saga dedicata alla "Bionda in punta di piedi" con questo piccolo post per farvi vedere un lavoretto utile (?) a tenere in ordine le sue scarpe.

Tutorial minimal e sempliciotto che prevede l'utilizzo di materiali che quasi tutti troverebbero naturale gettare nella raccolta differenziata della carta (ma noi no!) e nella fattispecie sono:
- ritagli di carta da regalo;
- scatoline vuote dei punti della cucitrice;
- ritagli di carta velina, che ho dimenticato di fotografare, ma vi assicuro che li vedrete più sotto!
- colla in stick.


Fase uno.
Tagliamo delle striscioline e rivestiamo le scatolette incollando la carta con la colla in stick, rifiliamo bene con la forbice o, meglio ancora, con un cutter (eccola là la carta velina!).


Fase due.
Ritagliamo delle striscioline di carta velina e le fissiamo all'interno della scatolina aperta con un punto di colla.


Fase tre.
Mettiamo dentro nella scatola il nostro paio di scarpette, diligentemente avvolte nella velina (proprio come si fa per quelle vere).


Fase quattro.
Ehm... non c'è la fase quattro.
E' tutto qua.



§§§



Linky Party 2013
Leggi tutto...
13 agosto 2012

Progetto S.O.S. Ricci

8 commenti:


Qualche tempo fa ho aderito a questa iniziativa ideata dal Forum Amigurumi World



Le ragazze stanno confezionando tanti piccoli ricci da vendere durante un mercatino che servirà a raccogliere fondi per S.O.S Ricci e anche io ho pensato di partecipare.

Guardatelo.. non è un amore? 

Foto da Sapori di Madre Terra
§§§

Speravo di creare qualcosa con i ferri.. ma ancora non ce l'ho fatta.

Nel frattempo ho utilizzato la pasta di mais che mi era avanzata dal mio primo esperimento (dura davvero un sacco! Pensate che l'ho preparata i primi di aprile) e ho modellato tre riccetti (che sono poi il mio secondo esperimento con questo materiale) come quello che vedete in foto.

Non sono ancora del tutto asciutti (si vedono un pochino anche le goccioline di colla bianca) e manca la vernice finale.

Diventeranno dei magnetini da attaccare al frigorifero.

Li ho fatti oggi che avevo un paio di ore libere perché ci tenevo davvero tanto a fare qualcosina per questo progetto e per unire due belle iniziative. Visto che la pasta di mais ha come base la colla, con la mia solita faccia di tolla partecipo, l'ultimo giorno utile, anche al Linky Party di Topogina # 21!


PS: per essere sticky.. è sticky!


Leggi tutto...