Visualizzazione post con etichetta pinterest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pinterest. Mostra tutti i post
26 febbraio 2014

Ciuuuurmaaaaaa!! (Compleanno Edoardo - Pirati - Gli Inviti)

53 commenti:
Ebbene si!
Lo scorso anno di questi tempi riempivo il blog di post a tema Cars per i due anni di Edoardo.
Quest'anno tocca ai Pirati (che a volte diventano Peter Pan per tornare Pirati con Capitan "Cigno" e poi ancora Peter Pan).

Io ho deciso di scegliere in autonomia e che Pirati sia!
(Buuuuu... cattivissima me!).

Oggi vi mostro l'invito. Anzi, il prototipo dell'invito.
L'idea l'ho trovata su Pinterest (e dove sennò) e l'ho un pochino rimaneggiata a gusto mio (ovviamente).


Tutto all'insegna del riciclo.
Bottiglietta di succo... già ve ne ho parlato in altre occasioni.
Ma quante ne ho ancora? Tantissime!

Carta da pacchi strappata, stropicciata e sporcata con inchiostro marrone lungo i bordi.
Devo recuperare dalla "soffitta" i pennini e la china (se solo sapessi dove li ho messi) nel frattempo mi sono fatta andare bene un pennarello per scrivere il testo dell'invito.


Una volta arrotolato su sé stesso l'ho legato con lo spago e ho attaccato la "ceralacca" (il guscio del formaggino Babybel).
Devo solo capire cosa imprimere nella cera. Pensavo di utilizzare una piccola chiave (un charm) perchè un teschio piccinino non lo ho.


Poi ho recuperato in giro per casa tutte le conchiglie raccolte negli anni passati; ne devo cercare altre ma per ora sono state sufficienti solo "per vedere l'effetto che fa".
Un sabato mattina farò un salto in spiaggia con Edoardo (prepariamoci a correre!).


Ed ecco la sabbia rubata dal giardino della vicina che sta facendo dei lavori di ristrutturazione (grazie Rosetta, lei non lo sa, ma grazie).


Vi presento la malefica fustella magnetica che sono riuscita ad utilizzare senza l'apposito supporto non senza difficoltà!
Ho preparato dei teschi con il cartoncino dai blocchi colorati del Lidl e ho sporcato (malamente) i bordi con l'inchiostro. Ho appena acquistato tre tamponi e sto sperimentando (ma non serviva che ve lo dicessi, vero? Si vede che sono una pischella).


Una volta assemblato il tutto ho legato al collo della bottiglietta un doblone (di plastica).
Il tappo l'ho realizzato con il cartone ondulato, ma spero di riuscire a trovarne di sughero abbastanza larghi per il collo della bottiglia.

Che ve ne pare?
Continuo?


E questo è anche il mio pin del mese di Febbraio!
Sapete? Non credevo che ce l'avrei fatta. Pant pant!

§§§

Questo è il mio pin del mese di febbraio
con cui partecipo con piacere 
alla raccolta di Chiara


§§§

e inoltre partecipo
al Linky Party di Alex!

Linky Party 2014

§§§

e per non farmi mancare proprio nulla
Diario di una Creamamma

Ahrrrr...
Leggi tutto...
8 marzo 2013

Compleanno Edoardo - Cars - Etichette per Bottiglie

6 commenti:
Come anticipato nel precedente post ecco le etichette che ho realizzato per le bottiglie.
Per la Coca Cola...




... per il te....


... e per il succo.



Le trovate tutte nella mia board dedicata al Compleanno.

Scusatemi se non ho ancora risposto ai commenti degli ultimi post (ma ho letto tutto con piacere!) ma pubblico al volo e scappo.
Edoardo è dalla nonna e io voglio provare Zumba!
Con la Wii...


...ma prima mi assicuro che nessuno mi possa vedere dall'esterno!

Leggi tutto...
6 marzo 2013

Compleanno Edoardo - Cars - Etichette per dolcetti e salatini

6 commenti:
Tanto per non perdere l'abitudine eccomi qua con un'altra piccola idea per la tavola che ho salvato sulla mia board.

Sono delle etichette per "riconoscere" i dolcetti e i salatini (più che altro i panini imbottiti) a tema... ehmm...
Ma ve lo devo proprio dire?

Potete scaricarla direttamente da qui.

Una volta stampate le etichette le ho attaccate sui cartoncini (bianco e rosso. Sempre Lidl!).

Per incidere lungo la linea di piegatura ho utilizzato una biro scarica e il righello, così come mi ha insegnato Daniela!
Prima per fare questo lavoro usavo un coltello... 


Oserei dire: perfetto!


E anche questa è fatta!


Un breve riassuntino di quello che vi ho mostrato fino ad oggi:
- I Favors per i bimbi;
- Le Etichette per le Bottigliette;
- I Picks per i minipanini;
e due piccoli anticipi su tovaglia e runner di straforo in altri post più o meno a tema.

Ci vediamo con il prossimo progetto: le etichette per le bottiglie.
Leggi tutto...
2 marzo 2013

Mi viene quasi da piangere...

15 commenti:
e non come quando ho visto il risultato delle elezioni.

No, no, no!

Oggi mi viene da piangere perché a dirla come Cricchetto:
"sono più felice di un tornado in un campeggio di roulotte!".

Ho aperto il pacco arrivato da Sizzix!


Donne.. ma come ho fatto io a vivere decenni ignorando l'esistenza di questa macchinetta?
Va da se che ho sfruttato il pisolino di Edoardo per fustellare un pochino (ho ancora circa 10 minuti di bonus).


Ma la cosa che più mi affascina è questa qua:


Comunque non ho passato tutto il pomeriggio a cazzeggiare, sia chiaro.
Oltre a continuare con l'allestimento del compleanno ho iniziato a pensare anche alla Pasqua (quante cose da fare e così poco tempo...).

L'idea da Pinterest

Manina di Edoardo (che non è particolarmente collaborativo. Spero che con il tempo migliori!).


I favolosi cartoncini del Lidl (ne ho già parlato qui e qua).


Tagliata la sagoma di un uovo (non ho stampato il template, ho fatto a occhio, ma se seguite il link che ho indicato lo troverete)...


... si fissano con dei fermacampioni le alette/manine.
Si attaccano poi le zampotte, il becco e gli occhi con del biadesivo.
E... Buona Pasqua!
(non avendo gli occhietti mobili mi sono arrangiata con un pennarello nero).

Questi li facciamo anche per i nonni!


Quasi dimenticavo! A proposito di compleanno, che ne dite della stoffa che userò per i runner?
L'ho appena lavata per togliere la colla e stesa ad asciugare. I disegni sono grandi, è un tessuto adatto per farci dei copriletti leggeri o dei copripiumini, ma di certo farà la sua figura.
DEVE fare la sua figura. E' l'unico che ho trovato!

  
Leggi tutto...
30 gennaio 2013

Un Pin al Mese (forse) - Trenino di feltro

11 commenti:
Per la rubrica "Un pin al mese" vi mostro un orrido tentativo di imitazione.

Ho trovato un trenino che mi piaceva tantissimo e con i ritagli di feltro che avevo in casa ho provato a rifarlo, anche se i colori non erano adatti.
Inoltre non avevo (e non ho) palline di lana e ho usato dei pompon che non si abbinano molto tra loro.

C'è da dire che il feltro che ho io è troppo rigido, d'altro canto il pannolenci è sottile e fa un sacco di pallette.

Non sono esperta nell'uso di questo materiale... ma voi dove lo prendete il feltro?
E di che spessore è?
Forse è meglio optare per un panno di lana, che è consistente ma più morbido?
Perché, se osservate bene l'originale, i vagoncini si "appoggiano mollemente" sulle ruotine con un bellissimo effetto.

Pensavo di sostituire i pompon con dei bottoni. Rigido per rigido.

Altra cosa.
Io le misure di 'sto trenino mica le ho capite. Ne ho fatto uno piccino-picciò (perché ho usato appunto i ritagli) ma nella pubblicità che ho visto dicono testualmente
"Ecco il trenino porta doni realizzato in feltro con vagoni che permettono di riempire le sacche con i regali di Natale e successivamente con i giochi della stanza"

Forse i per i bambini di Lilliput.


Nel mio ci stanno a malapena delle praline...


...oppure lo possiamo utilizzare per portare in gita i cuccioli dello zoo.



Copiato presa l'ispirazione dal trenino di feltro di Én Gry & Sif...


.. che è tutto un'altra cosa.

Ma vale questo per spostare il pin da "le cose da fare" ne "le cose fatte"?

Direi di no!
Leggi tutto...
1 gennaio 2013

I Buoni Propositi

39 commenti:

Spero di dimenticarmi in fretta del 2012.

Siccome non voglio deprimervi, perché ognuno ha le sue di sfighe e se viene in un blog come questo magari è per passare un po' di tempo senza pensieri, tralascio i dettagli... sappiate che il 2013 potrà essere solo migliore (per quel che mi riguarda).

Bon torniamo al titolo del post.

Metto giù un elenco di quelli che saranno i miei propositi per il nuovo anno, se sono buoni o meno giudicatelo voi.

Ah... ho scritto degli obiettivi che reputo (almeno in parte) raggiungibili, perché altrimenti mi deprimo subito e se ne va tutto in vacca.

- Evitare di divagare sempre nei post che scrivo aggiungendo cazzate inutili; centrare il punto e tenere il filo fino in fondo (seeeee, par vera).

- Imparare a mettere lo smalto sulle unghie; metterlo BENE, intendo!

- Consumare tutti (e dico tutti tutti) i prodotti esfolianti, idratanti, rigeneranti, rassodanti che ho nei mobiletti del bagno (si, compresi i campioncini!) prima di acquistare qualcosa di nuovo.
Buttare quelli che non uso e non userò mai.

- Il punto sopra vale anche per i prodotti per il trucco e parrucco!

- Perdere dieci chili mangiando sano.

- Fare più movimento e non lasciare che la cyclette diventi solo un parco giochi per i ragni.

- Non comprare più niente da vestire per tutto il 2013! 
(questo è facilmente gestibile se si rispettano i due punti precedenti).

- Ricominciare dai Baby Steps con le FlyLady!

- Accumulare meno boiate.

- Cercare di utilizzare le boiate accumulate fino ad ora.

- Realizzare almeno dodici (quindi in media uno al mese) dei pin inseriti nella board "cose da fare" utilizzando tutto il materiale che ho e che ho dimenticato di avere, alternando un progetto di carta a uno di cucito.

- Mantenere frequenti i contatti con le mie amiche, nel senso che quando ci penso devo provare a fare una telefonata... non fare arrivare sera e schiantarmi distrutta sul divano senza aver poi chiamato nessuno!

- Imparare da Chiara i rudimenti dello scrapbooking.

- Rivestire l'interno dei mobili di legno (quelli di legno vero!) con la carta.

- Cercare delle belle carte per rivestire l'interno di mobili.

I propositi legati al Blog:

- pubblicare solo un post "creativo" a settimana, alternandone uno dedicato al cucito (o comunque ai tessuti) e uno alla carta... che altrimenti non si capisce perché l'ho chiamato così questo Blog.
A tale proposito vedi il punto sopra sull'accumulo.
Fare dei tutorial e dare un senso tangibile a Pinterest.

- Continuare a partecipare alla bella iniziativa di Bim Bum Beta (se verrà portata avanti nel corso del 2013).

- Rispondere ai commenti e lasciarne di più nei blog così carini che frequento!

- Visto che non potrò continuare a sottrarre alla famiglia, che già reclama, del tempo prezioso, il progetto legato al Manuale di Nonna Papera subisce una rideimensionata. Mi dedicherò solo ai dolci che sono presenti nel manuale. E in ordine sparso.
D'altro canto questo non è un blog di cucina (e nemmeno ne sarei in grado) e ritengo che il preparare dolci, rispetto alle altre ricette, sia più in linea con lo spirito del mio blog.

Continuerò quindi  ad incrementare la sezione "Gnam" di straforo rispetto alla cadenza settimanale di aggiormamento.
Fare dolci non è portar via tempo alla famiglia ma darle il necessario sostentamento!

E per finire avrei un desiderio.

Mi impegno ad essere più gentile nei confronti dei miei familiari ed in cambio però vorrei voglio cambiare lavoro...

non funziona così, dite.
Ah no?!?

Massì, dai proviamoci!

Ah. Ovviamente desidero la pace nel mondo, ma mi sembra un po' troppo ambizioso da realizzarsi nel corso di un solo anno, quindi me lo do come scadenza sul lungo periodo.

E, augurandovi uno splendido inizio di questo nuovo anno vi chiedo: i vostri propositi... quali sono?

Lo sapevate che c'è un sito che vi aiuta a tenerli sotto controllo?

Sapevatelo!

§§§

Con questo post partecipo al Linky Party di Alex Topogina!

Anno Nuovo Vita Nuova Linky Party
Leggi tutto...
6 dicembre 2012

Pacchi, pacchetti e pacchettini...

14 commenti:
Non so voi... ma io ho un elenco di cose da fare su Pinterest che non finisce più. In ogni caso tutto quello che ho salvato sembra così semplice da fare, ma quando ci provo mi vien fuori una porcheria (non sono l'unica, vi ho già parlato di Pinstrosity, vi ricordate?) ed un po' mi deprimo.

Oggi mio marito mi ha chiesto di fare un pacchettino...

Che meraviglia, l'occasione per sperimentare una decorazione.

Questa qua


Semplicissima e di grande effetto, vero?

Semplicissima un tubo!

Per me non lo è stato affatto... diciamo che ancora non ho capito come si fa.

Alla fine mi sono aiutata con la colla a caldo. E comunque il risultato non assomiglia per niente al pin originale.


In ogni caso... a mio marito il pacchetto è piaciuto. Ed è questo quello che conta.

Questa la borsetta, che ho  un po' addobbato per far coppia.


Visto che ci sono vi mostro anche un pacchettino che ho confezionato un po' di tempo fa.
Non era degno di un post tutto suo, ma alla fine io lo trovavo grazioso e divertente (forse solo io. Sob!).


e, per concludere, questa volta in bellezza, vi faccio vedere un altro pacchettino.

Ho utilizzato la tecnica che Blu ci ha insegnato con il suo SAL dedicato alle 4 stagioni.. stagioni di carta!

Una volta realizzate delle zucchette piccine.. non ho fatto altro che fissarle alla carta da regalo con della colla a caldo.

Che c'è di meglio di un pacchetto decorato con zucchette per una ragazza che compie gli anni a novembre?!?



§§§

Con questo post partecipo al Linky Party 

c'e' crisi, c'e' crisi


Leggi tutto...
18 settembre 2012

Pinstrosity... lo conoscete?

6 commenti:
E' da un po' che volevo fare questo post, ma poi mi passa sempre di mente.

Sarà la vecchiaia stanchezza.

Pinterest ormai fa parte della quotidianità di molti di noi. Credo che non abbia bisogno di grandi spiegazioni sul cos'è, a cosa serve, come si fa.
Io di fatto ne ho scoperta l'esistenza a gennaio grazie a Dajana.
Tempo zero e mi sono procurata l'invito!

La mia "board" delle cose da fare ormai ha raggiunto numeri a tre cifre... ovvio che non farò mai nemmeno un decimo di quello che ho "pinnato". Ma, nonostante ne sia pienamente consapevole, imperterrita continuo a salvare link!

Comunque..
Qualche tempo fa proprio grazie a Pinterest ho scoperto



cos'è?

(Tutti in coro)
Un blog.

Vero.. è un blog.

Però è più di un semplice blog. E' una raccolta di quei progetti che non sono andati nel verso giusto. Non sono riusciti come il "pin" che ci eravamo appuntati.

Viene mostrato l'Originale dal quale è stata presa l'ispirazione e di seguito il risultato.
Il tutto con la dettagliata relazione del lavoro svolto per ottenerlo! 

E' moooolto divertente e mi riappacifica un po' con il mondo.

Perché io le mie belle vaccate le ho fatte e a volte mi chiedo se sono l'unica. Ma quando guardo la faccetta buffa di queste graziose ragazze mi rendo conto che non tutte le ciambelle riescono con il buco e mostrarlo non è disdicevole. Anzi!
Inoltre è un valido supporto per chi, volendosi cimentare con certi progetti diciamo "ambiziosi", si rende subito conto di quali errori può già evitare di compiere in partenza!




PS: Colgo l'occasione per ringraziare al volo chi mi ha commentata e premiata. Passo a rispondere a tutti.
Sono lenta ma arrivo inesorabile.
Leggi tutto...