2 dicembre 2012

La Foto della Domenica - Dicembre/1

13 commenti:
In questi ultimi giorni Edoardo è stato male.

Tralascio i dettagli, sappiate solo che il cambio di pannolino è stato molto frequente.

Passato il periodo "marrone" che lo ha debilitato abbastanza (anche se lui ha sempre continuato a mangiare, giocare, disobbedire impunemente) sono arrivati raffreddore e mal di gola. Evviva!

Alla fine mercoledì  lo abbiamo portato dal pediatra (sempre lui) con sommo entusiasmo del pargolo che si è avvinghiato al padre con la forza di 100 braccia, come la famosa impastatrice.

Speravo fiduciosa di arrivare alla visita dei tre anni senza intoppi. Che idiota, vero?

Calo un pietoso velo anche qua sui dettagli della visita... fatto sta che mentre gli abbassava la lingua il pediatra (che, vi ricordo, lo aveva visto a settembre) inorridito mi dice che il bambino ha tutta l'arcata storta e che il ciuccio va eliminato.

"Ma da quando?" Chiedo io.

"Da adesso!" Dice lui.

"..." Io

"Se lo toglie ora forse si sistemano le cose, se aspetta ancora di sicuro non si sistemeranno" Insiste.

"Ma, ma.. non si può fare un po' alla volta? Per gradi?" Chiedo io.

"No". Dice lui
"Lo metta in un posto dove non riuscirà a trovarlo mai più".

Questa ultima cosa era rivolta a me, non al Cipo. Evidentemente sanno che la mente criminale delle mamme tende a conservare le cose e non a buttarle.

Mio marito, da subito solidale con il medico (uomini!), mi dice che basta, non glielo diamo più e punto.

Io, invece,  mi domando se è il caso di spiegargli qualcosa.
Non voglio che Edoardo pensi di averlo perduto. E' tropo prezioso per lui e ci resterebbe male.

Sia mai che mi comincia a saltellare per la casa cercando il suo "tesssoro".

E passa la prima notte senza ciuccio.. devo dire che il raffreddore ci ha aiutati, visto che respira con la bocca, ciucciare e respirare contemporaneamente non è il massimo.

Il giorno dopo gli imbastisco su una storia che ha per protagonista la Fatina dei Denti e dei Ciucci, che ha portato via il Ciuccio e che in cambio gli farà avere un regalo stupendo se lui sarà bravo (ho pronto il playset della Casa di Topolino trovato in una specie di "fuori tutto" prima della ristrutturazione di un supermercato e pagato una stupidaggine, sennò costa un botto!). Ecco che se ne vanno in fumo tutte le mie idee sui "ricatti", "regali", "bimbi viziati".

Il risultato della favola di cui sopra è che lui allarga le manine e mi fa "Pùù?!?"

Ed io... "Pùù!".

Passa la seconda notte, e la terza.. e la quarta.

Non sta passando via liscia... che credete? Sarebbe troppo bello.

Durante la giornata è un po' isterico (tutto la madre, il ciuccio non c'entra, dice il papà. Non è vero perché anche oggi, svegliato dal pisolino, l'ho trovato che rumava tra le coperte).

Però ci stiamo provando.
Un giorno per volta!

Intanto io ho cercato, stanato e raccolto i "succedanei emotivi" e oggi  li ho nascosti (*)



Pùù..


(*) sono nel pensile alto della cucina.. quello di destra. Shhhhhh!

§§§

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


Leggi tutto...
1 dicembre 2012

E siamo a Dicembre!

6 commenti:

Oggi ho provato a cucinare gli Omini di Pan di Zenzero.

Avevo uno stampo nuovo fiammante (ancora nella sua confezione da due anni) e tanta buona volontà.

Le spezie c'erano tutte, come da ricetta.

Solo che il mio di stampo è enorme e di omini non ne sono usciti trenta... ma tre (più qualche biscottino con gli scarti).

E di quei tre uno ha subito un infortunio... allora che vi mostro?

Per ora niente.
Vi racconto una storia.

Una vecchia signora cucinò un delizioso omino di pan di zenzero. Era quasi cotto quando udì una voce:
"Fammi uscire! Fammi uscire! Qui fa troppo caldo!"
Aprì il forno e l'omino di zenzero saltò fuori e fuggì in strada...
La signora sconvolta chiamò:
"Torna indietro!"
Ma lui correva e cantava,
"Corri più che puoi, non mi prendi, sono l'omino di pan di zenzero!"


Corri corri passò di fianco alla mucca.
"Torna qui!" muggì la mucca: "ti voglio per cena".
Ma lui cantava e ballava.
"Corri più che puoi, non mi prendi, sono l'omino di pan di zenzero!"


Poi corse vicino al cavallo, che si unì alla rincorsa.
Ridendo come un matto l'omino di zenzero cantava:
"Corri più che puoi, non mi prendi, sono l'omino di pan di zenzero!"


Alla fine passò vicino al maiale, che grugnì dalla fame, ma lui cantava a squarciagola:
"Corri più che puoi, non mi prendi, sono l'omino di pan di zenzero!"


Arrivò a un fiume.
Proprio mentre gli altri lo stavano raggiungendo, una volpe (ehm) si offrì di portarlo sul dorso per attraversare il fiume.
"Come sono fortunato!" disse l'omino di pan di zenzero
E così iniziò a saltellare.


Ben presto la volpe lo scaraventò in aria e poi in bocca...
"SNAP!" fece la volpe.
 

E questa fu la fine dell'omino di pan di zenzero!
 
§§§

Questa favola è stata tratta dal volumetto "L'uomo di Pan di Zenzero"
CreaLibri - Gruppo EdiCart


 Ringrazio la gentile Sophie La Girafe per la straordinaria interpretazione 
nel ruolo de "la volpe"
(non capisco come mai ho un sacco di bestiole
ma di volpi neanche l'ombra)


 Preciso che qui di "Vecchie Signore" non ce ne sta nemmeno una!

§§§

... e il terzo omino?

Eccolo qua. Più che per il Natale si sta preparando a fuggire con il circo.
Oltre ad essere la prima volta che prepraro omini era anche il mio primo esperimento con la glassa con bianco d'uovo e zucchero a velo... ho un po' esagerato.

Che dici Chiara.. questo come Elfo può starci?

 
 Ah... per chi se lo stesse chiedendo.

L'omino mi è caduto togliendolo dal forno. Comunque ho avuto modo di assaggiarlo.
Moooolto buono, ve la consiglio questa ricetta.
Però se li fate grandi come i miei in forno ci devono stare almeno mezz'ora. Statico a 180°.

Alla prossima avventura!

§§§

Con questo post partecipo al Linky Party 

c'e' crisi, c'e' crisi


Aggiornamento:
Ho appena scoperto che le foto del mio Omino sono su Liquida
Leggi tutto...
30 novembre 2012

Varie ed eventuali... Novembre

9 commenti:
Attenzione:
ho pranzato sola ed ho bevuto un paio di bicchieri di prosecco (che fa mio marito!).
No, tanto per dire.

Fatta questa, dovuta, premessa...

ho cambiato lo sfondo.

Siccome sono una incapace e mai, e ribadisco mai, riuscirò a crearne uno di mio (ma conto su mia sorella che prima o poi verrà in mio soccorso - sigh! -) ho utilizzato uno dei modelli in dotazione.
Finalmente ora ho scoperto dove sono!
Ci ho messo un anno a capire dove guardare... forse ma forse mi ha aiutata il prosecco!

In tema Natalizio non ho trovato niente... quindi sono andata sul rosso.

Classico, piacevole.
La Piacevolezza è di per se banale lo so (per citare Stefania Bertola, così, en passant).
Ma sta su tutto.
Come il prosecco.

Ve lo ricordate quello vecchio (mamma mia, è già diventato vecchio)?


Boh.. non lo so se ho fatto bene, ci ero affezionata.
Vediamo come mi trovo con questo.

Eppoi...

Vi mostro delle foto.

Dovete sapere che tra le cose che preferisco ci sono (non necessariamente in quest'ordine):

- i dolci
- i giocattoli
- le miniature
- i personaggi Disney

Voglio mostrarvi qualcosa che unisce tutte queste passioni (pensavate ad un post solo per parlare dello sfondo? naaaaa).

Sono alcune delle confezioni della mia collezione Re-Ment (quelle che ho ancora a portata di mano, o meglio, di obiettivo. Il resto è inscatolato insieme alle Barbie).

Un giorno spero di riuscire nel mio intento di creare una pasticceria in miniatura (così come una merceria o una sartoria,  mi sto organizzando anche con quella. Vi dirò).
Ci riuscirò quando Edoardo avrà... che so, diciotto anni?

Ma, bando alle ciance...

Il set della mini panetteria.


Il cestino da pic-nic.


questo non c'entra con la Disney...  ma mi piaceva tanto il coniglietto.


Per darvi un'idea delle dimensioni.


Inoltre...

siccome il tempo passa e rischio di dimenticarmene (perché l'età è quella che è) voglio cogliere l'occasione per ringraziare  le Amiche CreAttive,  Mammaeco e Minù e i suoi pasticci per avermi assegnato il premio


e ringrazio di cuore Marta e Cinzia per quest'altro premio.


che (copio) "è un riconoscimento creato dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade e consegnato a 15 blog da lui scelti, sulla base del loro impegno a trasmettere valori etici, culturali, letterari e personali".

(non ho la minima idea di chi sia lo scrittore in questione, ma prometto di informarmi!).

Grazie ragazze!
Sono felice che abbiate pensato a me!

Li giro "virtualmente" a tutti i blog che seguo, perché se ne sono stata beneficiaria, automaticamente i miei blog favoriti seguono gli stessi principi.

E per concludere, sempre a proposito di premi, io ho in serbo un "premio" per quello che è stato un blog speciale.

E' da un po' che non viene più aggiornato, ma spero che sia solo una situazione di stallo temporanea.

E' un premio per dire grazie... grazie ad una persona che ho scoperto attraverso il suo blog "oh oh, sono incinta"  quando io stessa scoprii di esserlo (per la quarta volta, ma la quarta è quella buona!).

Cercavo informazioni in rete dopo la prima ecografia.
Al di fuori della mia famiglia (e del personale dell'ospedale) nessuno sapeva ancora nulla.
Ed io leggevo avidamente i racconti di una "primipara tardiva" come me!

Poi ho continuato a leggere le avventure di Gabo in "Oh oh, sono mamma". Ed ora un po' mi mancano...

Spero di continuare a leggerti... spero che il silenzio del tuo blog sia dovuto ad un nuovo e desiderato lavoro nel campo giornalistico.

Intanto io ti dedico questo premio mio personale che non richiede nessun adempimento successivo!




Leggi tutto...
25 novembre 2012

La Torta della Vendemmia.. e La Foto della Domenica - Novembre/4

11 commenti:
Ve lo ricordate quando vi parlavo delle eterne raccolte a fascicoli che si trovano in edicola?

Ecco, io qualcuna l'ho pure completata.

L'enciclopedie dei Fumetti e quella della Perline.

Ma soprattutto ho iniziato e completato la Fattoria di Celestino e Celestina!

Credo di avere iniziato la raccolta quando Edoardo nemmeno era nato, e l'ho finita questa estate. Non vi nascondo che se sommo la cifra che ho speso ogni settimana mi viene un brivido lungo la schiena, ma mi faccio sempre forza con il mio mantra "ho smesso di fumare!" che mi viene in soccorso in queste circostanze (perché se mi soffermo a contare quanti soldi ho speso in sigarette, hai voglia le enciclopedie!).

Seguendo il link, avrete constatato di cosa si tratta. Oltre ai fascicoli settimanali (prima erano quindicinali, e meglio gestibili, economicamente parlando. Accidenti a loro!) che riportano un sacco di informazioni sulla fattoria e sugli animali ed un racconto, in allegato c'era un pezzo per completare la fattoria stessa.

Noi in mezzo ai campi letteralmente ci abitiamo e mi pareva che sarebbe stata  una lettura adatta per Edoardo che, ovviamente, ha la passione dei trattori e delle corse tra i filari di vite.

Bon, e proprio a proposito di viti e di uva, ogni anno con la conclusione della stagione agricola (non riusciamo mai a farla coincidere con San Martino per un motivo o per un altro) facciamo una cena invitando parenti ed amici.

Quest'anno ho pensato che il dolce poteva essere un po' diverso dal solito.

L'idea me l'ha data Chiara, con la torta del Compleanno Dolci e Motori.
Io mi ero ripromessa di farla per i due anni di Edoardo, ma non ho resistito e ne ho fatto una versione "campagnola" per questa occasione.

Vi ho incuriosito abbastanza?

Vi assicuro che adesso tutto quello che ho scritto assumerà un senso!


Eccola qua!

Torta a tre strati di simil pan di spagna al cacao (la ricetta l'avevo già scritta qui) decorata con crema al burro colorata con il cacao amaro nel "canestro" e con colorante alimentare liquido (giallo+blu) nel giro di ciuffetti verdi.
Granella di nocciola a mo' di ghiaino... (i confetti "sassi" non li ho trovati).
Decorazioni di pura plastica "made in china" (lavate accuratamente prima dell'uso) tratte dall'enciclopedia a fascicoli di cui sopra.

Vi faccio notare che ho cercato (per quanto mi è stato possibile) di rendere simili i colori della crema al burro con quelli di pianta di vite e foglie.. e pure con gli stivaloni del fattore!

La farcia interna è a base di mascarpone, panna, formaggio philadelphia e zucchero (a memoria con le dosi, 250/300 di mascarpone, 200 ml di panna montata, 240 di philadelphia e 125 di zucchero a velo) colorata di verde qui più tenue, perché la crema al burro "prende" di più la tinta e per ottenere lo stesso tono avrei dovuto calcare troppo la mano.

A costo di peccare di presunzione devo dire che la farcia è riuscita una meraviglia; l'ho messa in frigo una volta fatta, per circa un quarto d'ora, poi l'ho spalmata sul primo strato di pan di spagna. Ho rimesso il tutto in frigo (compresa quella spalmata) e lo stesso ho fatto per il secondo strato. Quindi era sempre bella compatta e non c'è stato pericolo di cedimento alcuno.


Ed ecco.. quel che rimane.


Ovviamente Edoardo ha rubato la decorazione e l'ha portata a pisolare con sè stamattina!

Appena riesco mi riprendo tutti i pezzi e li nascondo di nuovo.
Anche perché tutta la fattoria, completamente allestita, sarà il regalone dei tre anni!
(questo per lo meno nelle mie intenzioni)


E, prima che ve lo chiediate da sole..

si, dorme con un pupazzo di Hello Kitty.

D'altro canto potevamo aspettarcelo visto che la mamma, decorati con la simpatica (*) gattina ha, tra le altre cose, gli asciugamani, la vestaglia da camera (sfoggiata pure in ospedale quando è nato, per la somma gioia della nonna) e la cuffietta.. che di doccia non ne ha mai fatta una, ma è utilissima quando prepara i dolci (hai visto mai che un capello sbarazzino prenda la strada dell'impasto!).


(*) Simpatica per me, ma rispetto anche l'opinione di chi le darebbe fuoco.

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


P.S. Ho letto i commenti (grazie!) nei prossimi giorni rispondo a tutti!
Ora però vi lascio perché devo capire se nella mia frazione c'è un "capiotin" dove votare per le primarie.
A presto.

P.P.S. Credo di aver scritto il post con il più alto numero di link (nel mio blog, non nell'universo, sia chiaro)

§§§

con questo post partecipo al 
Linky Party #38 di Alex


§§§

Con questo post partecipo al Linky Party di Creamamma

Diario di una Creamamma
Leggi tutto...
20 novembre 2012

20 novembre

6 commenti:

Ma quanto è bello il doodle di Google oggi!!

Leggi tutto...