13 gennaio 2013

La Foto della Domenica - Gennaio/2

9 commenti:
E' da una settimana che non mi faccio viva e anche ora non è che mi sento poi così sicura di esserlo!

Era dal 2010 che non mi beccavo un'influenza così: tosse da spaccarsi in due e raffreddore potente. All'epoca ero incinta e me la sono presa in ospedale mentre aspettavo che uscisse il mio numerello al CUP.

Non potendo assumere medicinali me la sono fatta passare a letto, al caldo.

Adesso con Edoardo di stare a letto non se ne parla, perché anche se influenzato, ma sulla via di guarigione, lui è sempre in forma smagliante e si diverte a ballare a ritmo di Gangnam Style (qui PSY ha sostituito da un pezzo il Pulcino Pio nella classifica personale di mio figlio. Sono una madre degenere, lo so).

immagine dalla rete

Io ho tirato più che potevo con tutto il prendibile a livello di medicinale da banco (dite il nome di un prodotto... ecco, l'ho preso!) poi quando non ce l'ho più fatta sono andata dal medico.

Come vi ho già raccontato, Edoardo, che è notoriamente un bimbo generoso, ha appiccicato virus, batteri ed altre cose brutte brutte a tutti, quindi anche i miei si sono ammalati.

Questa esperienza mi ha fatto capire che IO non posso e non potrò più ammalarmi, perché tanto di rimettersi con una di quelle cose denominate:

convalescenza [con-va-le-scèn-za] s.f.
Stato intermedio tra l'uscita dalla fase acuta di una malattia e la completa normalizzazione dell'organismo: essere in c.; periodo di tempo corrispondente: trascorrere la c. in montagna

e

riposo [ri-pò-so] s.m.
Interruzione di un'attività per recuperare le energie spese  
SIN pausa, sosta; distensione; vacanza: concedersi un po' di r.; prendersi un'ora di r.; sospensione del funzionamento di un organo: lo stomaco in r.; estens. sonno: buon riposo! || stare a r., riguardarsi, stare a letto | posizione di r., in educazione fisica e negli esercizi militari, posizione in cui la gamba sinistra viene portata avanti e le mani vengono tenute dietro la schiena | riposo!, comando rivolto a militari e atleti di assumere la posizione di riposo

non se ne parla proprio.

Mi dovrò organizzare, rendermi immune. Fare qualcosa per prevenire.
Accetto con gioia consigli.

Questo è un post che scrivo per me, per ricordarmene... perché l'età, si sa, è quella che è e come un lampo ci ritroveremo a parlarne in autunno.
Ci sarebbero altre cose che non scrivo perché sono proprio incazzata con mio marito stanca e rischierei di andare un po' oltre.
Si sappia solo che i miei momenti di  "pausa" per riprendermi sono stati così impegnati:

Stirare (che come noto è la seconda attività preferita delle donne che mettono al primo posto sbattere la testa contro il muro). Considerate che uso il ferro a secco.


Riporre le decorazioni di Natale (e a tale proposito vi mostro il Babbo che quest'anno si è aggiunto alla mia collezione).
Vale solo la pena di aggiungere una nota sul commento di mio marito quando ho detto che per metterle fuori ci ho messo più di una giornata (e quindi chiedevo una mano)
"per metterle via ti ci vorranno un paio di ore, perché SI SA che a fare ci vuole più che a disfare".
Bon, tanto che si sappia, 'sta perla di saggezza vale (se vale) solo se si ripongono esattamente le stesse cose che si sono esposte. Cosa che non esiste a casa mia dove ogni anno si aggiungono nuove decorazioni alle autoctone.
Fortuna che per il compleanno mi ha promesso delle nuove fustelle...


E, giusto per dare una botta di vita, mi sono messa lo smalto dopo aver, finalmente, curato le mani!


Il "Beige Naturel" però... che mi sono accorta di aver finito il solvente.
Il "Rouge Noir" deve aspettare un altro po'.
 
Comunque voglio concludere con una nota positiva.

Ho scritto che era dal 2010 che non mi beccavo una roba così. Non ho detto però che prima del  2010 si deve risalire al 1996. Insomma non male come media!

Visto che poi è comunque passata, perché tutto passa, e che mi ha pure portato bene, me la curo ed aspetto che se ne vada pure questa.

Grazie per i commenti, grazie ai nuovi lettori.
Siete la migliore terapia.

Mi scuso per la latitanza nel mondo del cucito e della carta, in effetti due cose le avrei (fatte un mese fa) ma sono dei regali che per problemi di salute (sempre i miei, lo so, tendo al melodramma!) non ho ancora consegnato e quindi non posso mostrare.
Sto anche lavorando al tutorial dell'elefantino Edoardo. Non me ne sono dimenticata!
E sto pure caricando i post del "corso di cucito" tratto dall'Enciclopedia della Donna.
Per dire... ho 23 post in bozza. Che poi siano solo delle boiate, questo è un altro discorso. 

Quindi è tuuuutto sotto controllo. Insomma, se non tutto, abbastanza.

A proposito di nuovi lettori, mi sono resa conto, con sommo gaudio, che siamo prossimi ai 200, quindi tempo di giveaway!
Ma dopo un post come questo mi sa che ne perderò qualcuno per strada, di lettore.

§§§ 

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


Leggi tutto...
7 gennaio 2013

e mi pareva che mancasse qualcosa....

8 commenti:

 ... in balia di queste feste passate all'insegna dell'influenza (tipo che il 31 dicembre noi eravamo a letto alle 23.00. E pensare che anni fa mi preoccupavo di avere le mutande rosse!) quasi quasi mi stava per sfuggire l'evento clou del periodo.

Già non ho comprato neanche un biglietto della lotteria (e proprio oggi ho scoperto che il biglietto vincente dei 2 milioni dello scorso anno nemmeno è  stato presentato all'incasso. Pensa te! Controllate nei cassetti, mi raccomando) e questo è grave per una che vuole cambiare vita, ma dimenticarmi di leggere quello che riserveranno le stelle è allarmante!

Rapidissimo giro in rete e rimediamo subito. Ah, sono nata sotto il segno dei Pesci!

Paolo Fox
Tarderà un poco a materializzarsi ma a partire da giugno vivrete un momento di grande soddisfazione: potrebbe trattarsi di un incontro oppure di un lieto evento familiare, fatto sta che un avvenimento importante cambierà il corso delle vostre vite. Puntate i vostri riflettori soprattutto su luglio, agosto, novembre e dicembre: mesi particolarmente fecondi per poter toccare con mano successo e promozioni. E anche se il meglio arriverà solo nel 2014, non abbiate fretta.

Branko
Le stelle dicono che sarà un anno di successo e un anno d’amore. Tutto è da tarare in base alla situazione di ciascuno, certo, ma è chiaro che ognuno avrà la possibilità di cambiare in meglio la propria vita. Con Cancro e Scorpione il vostro segno è al centro di transiti planetari unici e dovete approfittarne. 
Occhio alla famiglia, è il primo settore in cui ci sarà bisogno di cambiamento.
Fino al 26 giugno Giove resterà in aspetto critico, ma sarà il solo pianeta. Grazie a Mercurio, invece, ci saranno occasioni speciali sul lavoro: finalmente potranno prendere corpo le idee e i progetti innovativi.
Occhio alle buone occasioni, e di tanto in tanto controllate la salute: qualche ora di sonno in più non può che farvi bene.

E Capitani. Saturno a favore.. e non dico altro! Voto 8.

Caspita tutto bello. Quasi quasi troppo bello.
Non è che poi ci credo, mi monto la testa  e mi prendo una tramvata?

Come mi manca Linda Wolf!
Leggi tutto...
6 gennaio 2013

La Foto della Domenica - Gennaio/1

14 commenti:
Dalle mie parti si usa bruciare la "vecia" sul "panevìn" (o "caséra").
Generalmente vengono accesi la viglia dell'Epifania, ma anche il 6 gennaio se ne trovano.
E' tradizione mangiare la Pinza (pinsa) e bere il vin brulè.
E' di buon auspicio mangiare sette tipi di pinza diversi e, volendo, se ne trovano anche di più, perchè quasi ogni famiglia ha la sua versione.

E proprio oggi, 6 gennaio,  è anche il compleanno di mio marito e io avevo deciso di fare una torta.

Una "vecia" in fuga dal falò ha avuto un piccolo incidente!



§§§ 

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


La ricetta della torta è sempre la stessa (squadra che vince non si cambia).
Realizzata in tre strati alternati da crema pasticcera alla vaniglia, la copertura è, come al solito, di crema al burro leggermente colorata di giallo, applicata con la sacca e il beccuccio tondo.
E' stata la mia prima volta con questo tipo di decoro; si può fare decisamente meglio. 
La befana (mi pare della Kinder) ce l'avevo a casa... si era rotta qualche anno fa e mi è sempre dispiaciuto buttarla. Per poterla inserire ne ho avvolto una parte con la pellicola trasparente. Il manico della scopa l'aiuta a stare infilata dentro (il corpo è stato tolto, ci sono solo le gambe).
L'idea l'ho rubata qui!

§§§

Con questo post partecipo al Linky Party di Alex-Topogina!

Linky Party 2013
Leggi tutto...
5 gennaio 2013

Un anno fa...

11 commenti:
Se pensavate di trovare un post dedicato alla Befana... mi dispiace. Non ne ho!

Chiara, e a tutte voi a cui piacciono le mie cazzate divagazioni, mettetevi comode che questa è bella lunga!

Un anno fa.
Giovedì 5 gennaio 2012 (lo scorso anno bastardo era bisestile), dopo 13 mesi di assenza riprendevo il lavoro. Edoardo doveva essere "sistemato" dalla nonna che mai e poi mai avrebbe permesso che lo iscrivessi al nido.

Mia madre abita a circa una mezz'ora di macchina da casa mia, poi da là altri  20 minuti per andare al lavoro. All'andata mi allontano dall'ufficio per poi quasi tornare indietro.

Avevamo  passato nove mesi in perfetta simbiosi io e lui, lui ed io... ed ecco che arriva il momento in cui mi tocca tornare a lavorare.

Sgrunt!

Ecco il post che scrissi allora (non qui).
Una buffonata, certo, un po' per dissipare l'angoscia che mi dava l'idea del rientro.
In ogni caso è tutto vero.

Come doveva andare nel film che mi ero fatta (pensa positivo, pensa positivo!).

Io che mi alzo alle 7.00 ed Edoardo se ne dorme nel lettino.

Scendo. Accendo il babymonitor.

Mi lavo, mi vesto, infilo una vestaglia sopra i vestitini buoni per non sporcarmi.

Preparo il biberon e lo infilo nel thermos.

Vado a tirare fuori la macchina, studio il posto migliore per parcheggiarla per non fargli prendere freddo, e la lascio davanti la porta.

Intanto che metto sul fuoco il caffè faccio entrare i gatti.

Vado in bagno a truccarmi, i gatti mangiano.. tengo d'orecchio la moka.

Faccio uscire i gatti e accendo la macchina.

Carico le borse di Edo con cambio e tutto l'armamentario per la pappa.
Carico la mia borsa.

Faccio colazione.

Mi infilo il piumino.

Prendo Edoardo che, angelico dorme nel suo lettino.

Lo avvolgo amorevolmente nella copertina e lo carico in macchina.

Partiamo allegramente alla volta di casa dei miei (20 km).

Come è andata in realtà

Dormito una cippa per l'ansia di non sentire la sveglia.

Edoardo si è svegliato diciotto milioni di volte.

La meravigliosa esperienza con Camilia Boiron può essere archiviata.
Era un caso durato qualche giorno che probabilmente non si ripeterà mai più.

Mi alzo alle 7.00 e lui dorme, non beato, ma girandosi un po'.

Maledico trenta volte il tavolato in legno che tanto piace a chi viene a casa mia ma che scricchiola ad ogni passo.

Edoardo rognetta...

Io scappo.

Accendo il babymonitor.

Mi lavo e mi vesto.

Dimentico di preparare il biberon e vado a prendere la macchina.

La gattina non si vede e la devo chiamare mala camera dove dorme Edo da sul cortile... la chiamo "a bassa voce".

Parcheggio davanti la porta di casa e faccio entrare quelle che da ora in avanti saranno definite "le bestiacce"!

Entro in casa e prendo la moka... parte un gemito dal babymonitor.

Mollo la moka e preparo il biberon.

Vado su piano pianino... ma al primo scricchiolìo il pargolo comincia a rognettare.

Mi avvicino e saltella sulle anchette.

Lo abbandono a malincuore e vado a buttare fuori le bestiacce che non ne vogliono sapere.

La gatta si nasconde dietro il frigo.

Dal babymonitor arriva il manifesto disappunto del pargolo.

Recupero la gattina e la lancio fuori dalla porta sul retro.

Chiudo tutto, raccatto su biberon e armamentario per la pappa e butto il tutto in macchina. Che, indovina,  era ancora spenta. La accendo e attacco il riscaldamento a palla.

Vado a prendere Edoardo che è sempre più incacchiato.

Gli butto addosso una coperta e lo infilo nell'ovetto.

Mi rendo conto che ho dimenticato di regolare le cinture (il sacco nanna è appunto un sacco.. e non ha le braghette) ma lo sigillo comunque nell'ovetto.

Torno dentro casa e recupero il piumino.

Sono le 7.45.

Non ho fatto colazione e non solo non sono truccata, ma neanche pettinata.

Salto su in macchina e parto neanche tanto allegramente perché sono già stanca e la giornata non è nemmeno iniziata.

Lui tutto contento, come sempre quando c'è un diversivo interessante.

§§§

Torniamo ad oggi, esattamente un anno ed un giorno dopo (il bisestile bastardo!).

Perché non ho niente da mostrarvi?

Perché Edoardo ci ha attaccato la rogna.

A me, a mio marito, a mia sorella... ora anche a mia madre.

Ditemi, vi prego, che noi non la ripasseremo a lui, che altrimenti qui arriviamo a ferragosto tossendo!


Inoltre l'Erede si è trasferito definitivamente nel nostro letto da quando è malato e questa immagine che mi faceva sorridere ora la trovo tremendamente seria.



La nostra posizione preferita è la numero 4, vi assicuro che due piedini  taglia 24 piantati nella schiena non sono proprio un toccasana!
Anche la  numero 3 la sperimentiamo spesso.

Leggi tutto...
1 gennaio 2013

I Buoni Propositi

39 commenti:

Spero di dimenticarmi in fretta del 2012.

Siccome non voglio deprimervi, perché ognuno ha le sue di sfighe e se viene in un blog come questo magari è per passare un po' di tempo senza pensieri, tralascio i dettagli... sappiate che il 2013 potrà essere solo migliore (per quel che mi riguarda).

Bon torniamo al titolo del post.

Metto giù un elenco di quelli che saranno i miei propositi per il nuovo anno, se sono buoni o meno giudicatelo voi.

Ah... ho scritto degli obiettivi che reputo (almeno in parte) raggiungibili, perché altrimenti mi deprimo subito e se ne va tutto in vacca.

- Evitare di divagare sempre nei post che scrivo aggiungendo cazzate inutili; centrare il punto e tenere il filo fino in fondo (seeeee, par vera).

- Imparare a mettere lo smalto sulle unghie; metterlo BENE, intendo!

- Consumare tutti (e dico tutti tutti) i prodotti esfolianti, idratanti, rigeneranti, rassodanti che ho nei mobiletti del bagno (si, compresi i campioncini!) prima di acquistare qualcosa di nuovo.
Buttare quelli che non uso e non userò mai.

- Il punto sopra vale anche per i prodotti per il trucco e parrucco!

- Perdere dieci chili mangiando sano.

- Fare più movimento e non lasciare che la cyclette diventi solo un parco giochi per i ragni.

- Non comprare più niente da vestire per tutto il 2013! 
(questo è facilmente gestibile se si rispettano i due punti precedenti).

- Ricominciare dai Baby Steps con le FlyLady!

- Accumulare meno boiate.

- Cercare di utilizzare le boiate accumulate fino ad ora.

- Realizzare almeno dodici (quindi in media uno al mese) dei pin inseriti nella board "cose da fare" utilizzando tutto il materiale che ho e che ho dimenticato di avere, alternando un progetto di carta a uno di cucito.

- Mantenere frequenti i contatti con le mie amiche, nel senso che quando ci penso devo provare a fare una telefonata... non fare arrivare sera e schiantarmi distrutta sul divano senza aver poi chiamato nessuno!

- Imparare da Chiara i rudimenti dello scrapbooking.

- Rivestire l'interno dei mobili di legno (quelli di legno vero!) con la carta.

- Cercare delle belle carte per rivestire l'interno di mobili.

I propositi legati al Blog:

- pubblicare solo un post "creativo" a settimana, alternandone uno dedicato al cucito (o comunque ai tessuti) e uno alla carta... che altrimenti non si capisce perché l'ho chiamato così questo Blog.
A tale proposito vedi il punto sopra sull'accumulo.
Fare dei tutorial e dare un senso tangibile a Pinterest.

- Continuare a partecipare alla bella iniziativa di Bim Bum Beta (se verrà portata avanti nel corso del 2013).

- Rispondere ai commenti e lasciarne di più nei blog così carini che frequento!

- Visto che non potrò continuare a sottrarre alla famiglia, che già reclama, del tempo prezioso, il progetto legato al Manuale di Nonna Papera subisce una rideimensionata. Mi dedicherò solo ai dolci che sono presenti nel manuale. E in ordine sparso.
D'altro canto questo non è un blog di cucina (e nemmeno ne sarei in grado) e ritengo che il preparare dolci, rispetto alle altre ricette, sia più in linea con lo spirito del mio blog.

Continuerò quindi  ad incrementare la sezione "Gnam" di straforo rispetto alla cadenza settimanale di aggiormamento.
Fare dolci non è portar via tempo alla famiglia ma darle il necessario sostentamento!

E per finire avrei un desiderio.

Mi impegno ad essere più gentile nei confronti dei miei familiari ed in cambio però vorrei voglio cambiare lavoro...

non funziona così, dite.
Ah no?!?

Massì, dai proviamoci!

Ah. Ovviamente desidero la pace nel mondo, ma mi sembra un po' troppo ambizioso da realizzarsi nel corso di un solo anno, quindi me lo do come scadenza sul lungo periodo.

E, augurandovi uno splendido inizio di questo nuovo anno vi chiedo: i vostri propositi... quali sono?

Lo sapevate che c'è un sito che vi aiuta a tenerli sotto controllo?

Sapevatelo!

§§§

Con questo post partecipo al Linky Party di Alex Topogina!

Anno Nuovo Vita Nuova Linky Party
Leggi tutto...